olio extravergine Nocellara del Belice da Alcamo

 

Olio Extravergine Monocultivar Nocellara del Belice: L’Essenza Autentica delle Valli Trapanesi

Olio extravergine Nocellara del Belice: una cultivar pregiata che racconta la storia e il gusto autentico della Sicilia occidentale. Coltivata sulle colline assolate del territorio di Alcamo, all’interno delle Valli Trapanesi, questa varietà autoctona è apprezzata per la sua straordinaria stabilità e per il profilo aromatico inconfondibile. L’olio che se ne ricava è un vero ambasciatore della cultura agricola siciliana.

Olio extravergine Nocellara del Belice: lavorazione artigianale e qualità superiore

L’olio extravergine di oliva Nocellara del Belice è ottenuto esclusivamente da olive raccolte a mano con la tecnica della brucatura. Questa procedura, rispettosa dei ritmi della natura, evita stress al frutto e garantisce l’integrità della materia prima. Le olive vengono poi lavorate in giornata mediante estrazione a freddo (24°C), tramite centrifugazione. Questo metodo mantiene intatte le proprietà nutrizionali, il colore brillante e il profumo erbaceo dell’olio appena spremuto.

Caratteristiche dell’olio extravergine Nocellara del Belice

  • Cultivar: Nocellara del Belice 100%
  • Zona di produzione: Comune di Alcamo, Valli Trapanesi
  • Tecnica di raccolta: Brucatura a mano
  • Metodo di spremitura: Estrazione per centrifugazione a freddo (24°C), in giornata
  • Colore: Verde intenso
  • Aroma: Erbaceo con sentori di pomodori verdi e carciofo
  • Sapore: Leggermente piccante con eleganti note amarognole
  • Fruttato: Medio

Come usare l’olio extravergine Nocellara del Belice in cucina

Il profilo aromatico dell’olio extravergine Nocellara del Belice lo rende un ingrediente versatile per molteplici preparazioni. A crudo, è perfetto su minestroni, insalate di legumi, verdure cotte al vapore e pane casereccio. In cottura, esalta il sapore di sughi rustici, arrosti di carne, grigliate di pesce e perfino fritture leggere. Il suo equilibrio tra fruttato medio, note amare e un pizzico di piccante lo rende un olio completo, adatto anche a preparazioni gourmet.

Olio extravergine Nocellara del Belice: un dono prezioso della Sicilia

Ogni bottiglia di olio Nocellara del Belice racchiude il clima, i profumi e il sapere antico delle Valli Trapanesi. La varietà è nota non solo per il suo gusto, ma anche per l’elevata concentrazione di antiossidanti naturali, come i polifenoli, che contribuiscono al benessere cardiovascolare e alla protezione cellulare. Questo olio rappresenta la sintesi perfetta tra salute e gusto.

Confezione e tracciabilità

Disponibile in bottiglie da 500 ml, confezionate in scatole da 6 unità, il nostro olio è interamente tracciabile, dalla pianta alla tavola. Ogni passaggio della filiera è certificato e avviene nel rispetto della biodiversità e delle tecniche agricole sostenibili.

Perché scegliere l’olio extravergine Nocellara del Belice

Scegliere un olio extravergine Nocellara del Belice significa affidarsi a una varietà storica e riconosciuta. È la scelta giusta per chi cerca un olio 100% italiano, lavorato con metodi naturali, e con un profilo organolettico ricco e bilanciato. Un’ottima idea regalo per appassionati di cucina o un ingrediente essenziale per chi segue una dieta sana e mediterranea.

Vuoi saperne di più sugli oli italiani di qualità? Visita il portale ASSITOL – Associazione Italiana dell’Industria Olearia.

NOCELLARA DEL BELICE

Ottenuto dalla varietà “Nocellara del Belice”, tipica del trapanese, all’olfatto presenta i profumi propri dell’oliva poco matura. Equilibrato e intenso, il sapore esalta i cibi in abbinamento.
NOCELLARA DEL BELICE
Territorialità

NOCELLARA DEL BELICE

CULTIVAR: Nocellara 100%;

ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Alcamo, zona Valli Trapanesi;

TECNICA DI RACCOLTA: Brucatura a mano;

METODO DI SPREMITURA: Estrazione per centrifugazione

alla temperatura di 24° effettuata in giornata;

COLORE: Verde intenso;

AROMA: Erbaceo con sentori di pomodori verdi e carciofo;

SAPORE: Leggermente piccante con sensazioni amarognole;

FRUTTATO: Medio;

ABBINAMENTI SUGGERITI: Minestrone, legumi, verdure cotte,

fritture, arrosti di carne e di pesce, sughi, insalate;

CONFEZIONAMENTO: Bottiglie da 500ml (6 x conf.).

Richiedi info per l'acquisto



    *Nota bene: Gli acquisti sono consentiti solo per cartoni interi. Non è possibile ordinare bottiglie singole.
    Ogni cartone contiene 6 bottiglie

      *Nota bene: Gli acquisti sono consentiti solo per cartoni interi. Non è possibile ordinare bottiglie singole.
      Ogni cartone contiene 6 bottiglie